L’Inno alla Regina della Famiglia (testo di Giuseppe Arnaboldi Riva – musica del maestro Marco Penati) è stato eseguito il 13 maggio 2018, nella chiesa di Agrate Brianza, dal Coro di Voci Bianche di Agrate Brianza – diretto dal maestro Armando Maria Rossi.
Il TESTO
Diviso in quattro parti, riprende i momenti principali delle apparizioni di Ghiaie e il loro significato.
Prima parte:
INIZIO APPARIZIONI
(I colombi-la luce-la santa famiglia)
a coglier fiori
andava una bambina
d’un piccolo villaggio
empiva la carriola
per la Vergine Maria
il tredici di Maggio
guidaron soavi
due nivei colombi
lo sguardo suo innocente
da un fiore di sambuco
a un punto luminoso
lontan nel ciel a oriente
discese fino a lei
poi fulgida si aprì
la luce come un sole
la Santa Famiglia
apparve nella gloria
d’accecante chiaror
Seconda parte:
VOCAZIONE DI ADELAIDE
(Preghiera-penitenza-martirio)
L’immacolata
in braccio a san Giuseppe
il Divin Figlio Suo posò
e poi come una mamma
chiamò a sé quella bambina
che stava per fuggire
per tutti i peccatori
le disse di pregare
e offrirsi sulla croce
di nostro Signore
così d’esser come Lei
madre nell’amore
un terribil martirio
per tutta la sua vita
a lei preannunziò e poi
un bacio, un sigillo
e la promessa di
tornare le lasciò
Terza parte:
MESSAGGIO DEL ‘44
(la Pace e la Fratellanza universale)
genti lontane
attorno a quella bimba
si unirono a cantare
e un’armonia celeste
trascorse come un vento
i volti a carezzare
il sol danzò nel cielo
l’azzurro a colorare
del dì la luce i ciechi
poterono vedere
e come bimbi ad una festa
gli storpi camminare
nel dì di Pentecoste
a viver da fratelli
la Madre supplicò
e per il Papa
dolente e minacciato
di pregare domandò
Quarta parte:
SIGNIFICATO ATTUALE
(Comunione, trionfo di Maria)
a coglier fiori
ritorna la bambina
ognun la può incontrare
nel prato del villaggio
è viva come allora
il tredici di maggio
ad una sola voce
ovunque ancora chiaman
al luogo della Grazia
solenni le campane
a implorare a Dio la pace
le genti più lontane
e come una famiglia
attorno alla Regina
l’umanità affidare
a Nostro Signore
poi tutti insieme a lei
il suo trionfo invocar
Coloro che volessero eseguire l’inno pubblicamente, sono pregati di comunicare tutti i riferimenti relativi (esecutori, luogo, data, motivo) al seguente indirizzo: lalucedighiaie@gmail.com
Potete visualizzare lo spartito cliccando > qui