«Grazie, grazie, grazie, per il bellissimo bonsai, adoro i bonsai, l’ho messo davanti alla foto ingrandita del ritratto fatto dalla tua amica pittrice (di cui non ricordo il nome), “la pala d’altare” che raffigura pienamente le apparizioni, questo dono non è solo per il mio compleanno ma è anche per la mia MAMMA».
Così mi scriveva Adelaide il 21 aprile 2014, quattro mesi prima della sua morte.
Storia della pala d’altare di Ghiaie
prossimamente ricorderemo la storia dell’ideazione e realizzazione della pala d’altare che raffigura correttamente l’apparizione di Pentecoste del 28 maggio 1944.
Di seguito: il bozzetto realizzato dalla pittrice Vitalba e descritto da Giuseppe Arnaboldi Riva sulla rivista SENAPA (anno XI numero II) in occasione del 62° anniversario delle apparizioni.