Dopo aver esaminato (nella precedente riflessione intitolata: “Il riconoscimento e il trionfo di Maria, a Ghiaie”) la 7 ª apparizione, passiamo a esaminare la 13 ª, e ultima, apparizione, molto importante perché apre il nostro sguardo sul nostro tempo, ch’é il Tempo della Chiesa“, e dunque sulla Missione della Chiesa, chiamata a rivelare e completare…
Categoria: Uncategorized
Il riconoscimento e il trionfo di Maria, a Ghiaie.
Dopo le riflessioni pubblicate, nella pagina “Il trionfo“, su quattro apparizioni (5 ª , 7 ª , 10 ª e 13 ª) nelle quali la santa Vergine si rivolge esplicitamente alla Chiesa, continuiamo ad affrontare il tema proposto: “Maria e la Chiesa, un’identità da svelare per preparare il Trionfo di Maria e della Chiesa“, esaminando brevemente,…
A Ghiaie, il Signore parla al Papa e alla Chiesa.
In questa riflessione cercheremo di unire le comunicazioni rivolte dalla santa Vergine alla Chiesa e al Papa in un unico discorso, assai importante da comprendere, perché rischiara il discorso sapienziale su cui si fonda l’intero ciclo epifanico di Ghiaie, che è rivolto alla Chiesa, come più volte abbiamo affermato. E a tal fine, lasciando a…
La Luce di Adelaide
Questa fotografia è tratta dal volume “La fede della gente a Bonate” (edizione 1988) di Ermenegilda Poli. Si trova a pg. 75. Sotto la foto si legge questo commento: “Nel convento di Gandino Adelaide riceve la visita della sorellina Palmina e della sorella Caterina. Accanto alla suora si vede la madrina Annunciata a sinistra, e…
IL TRIONFO DI MARIA a Ghiaie, Luogo Sacro della Chiesa.
PREMESSA Come abbiamo ricordato all’inizio della pagina intitolata “Il Trionfo”, la santa Vergine rivolge la propria attenzione al Papa in tre apparizioni legando chiaramente l’autorità suprema della Chiesa al ciclo epifanico di Ghiaie. * 1.Nella quinta apparizione, del 17 maggio, Vigilia dell’Ascensione, la santa Vergine confida ad Adelaide un segreto da rivelare esclusivamente al Papa e al Vescovo. «Appena vidi…
LA VERA STORIA
Tutti coloro che amano la VERITA’ e credono che Dio Santa Trinità ha mandato la santa Vergine a Ghiaie per chiamare la vera Chiesa a riconoscersi in lei onde preparare l’umanità alla seconda venuta del Figlio, e dunque al suo Trionfo, sono invitati a leggere la VERA STORIA DELLE APPARIZIONI DI GHAIE .
La preghiera di Adelaide
Una chiara conferma dell’affermazione che Adelaide ripeterà negli ultimi anni della sua vita, ovvero: «Sono stata, sono, e sarò sempre suora Sacramentina», si rinviene nella lettera del 24 luglio 1986 a Madre Alipia (Superiora delle suore Sacramentine del convento di Lavagna). Così scriveva Adelaide in quella lettera: Non ho mai dimenticato il periodo trascorso nel…
L’anima e la Missione di Adelaide
Iniziamo questa riflessione rammentando, un’altra volta, l’affermazione che Adelaide ripeteva, con forza, agli amici più vicini negli ultimi tempi della sua esistenza sulla terra mentre si avviava con decisione verso la morte, scelta col dono della vita: «Sono stata, sono, e sarò sempre suora Sacramentina». E’ un’affermazione assai importante, anzi determinante, perché solo accettandola in…
La maternità di Adelaide
La storia di Adelaide, come le apparizioni della santa Vergine a Ghiaie, può essere compresa solo alla luce del Disegno Eterno della Divina Provvidenza su di lei e sul suo piccolo villaggio. Per questo, è necessario evitare assolutamente valutazioni storicistiche e giudizi espressi in base alla fredda “norma”, sulla quale il potere giustifica i propri…
La Fede di Adelaide
…si era solo limitata a dire che per lei la Fede era una parte fondamentale della sua vita. Così scrive l’infermiere dell’Ospedale oncologico che ha seguito Adelaide fino al trapasso da questa vita, lasciandoci, in un successivo passaggio della sua testimonianza, essenziale e oggettiva, una preziosa memoria: Ricordo che durante le domande di rito mi…