Rovereto 7 giugno 2013 Caro Arnaboldi Giuseppe detto Riva, ti scrivo questa mia perché domani viene … così potrà consegnartela. Soffro molto per questo mio stato di reclusione, ma per me e per voi tutti è meglio così. Grazie del libro, anche se la postina me lo porterà domani io sono già eccitata non vedo…
Adelaide e il Papa, la fiducia
«Sì, la croce dei veri cristiani non deve essere vista, soprattutto perché la chiesa di satana non lo permette. Di questo ne ho parlato col santo Padre e mi ha detto che ho ragione e spera di riuscire nei suoi intenti, cioè debellare i demoni all’interno della Chiesa di Cristo, spero riesca nel suo intento»….
Adelaide e il Papa, la delusione
«Sono delusa anche da papa Francesco». Così mi scriveva Adelaide il 24 maggio 2014, molto sofferente a causa del cancro che l’avrebbe portata via da questa terra tre mesi più tardi, il 24 agosto. Com’é noto, Adelaide è morta alle tre di notte, nella stanza numero 7 dell’Hospice dell’Istituto di tumori di Milano, secondo la…
Adelaide e Candido: la passione d’Amore di Dio.
«Non ne potevo più di stare reclusa, voglio andare a Ghiaie, voglio andare al cimitero e voglio andare da Candido». Con queste parole, il giorno 1 novembre 2013, Adelaide mi comunicava l’intenzione di recarsi al cimitero di Ghiaie a visitare i parenti trapassati, ripercorrendo il pellegrinaggio che faceva da bambina con mamma Annetta, la domenica…
Adelaide, Antonia, e la rescissione della Vita
«Domani andremo a trovare la nostra amica Pozzi, le ho promesso una visita, e onestamente ho voglia di evadere, cosa di 2 giorni. Quando sarò dall’amica Antonia le parlerò di te, di quanto l’ami, ipoteticamente parlando. Al solo pensiero mi sembra di essere un uccellino che scappa dalla gabbia». Con queste parole, il 9 settembre…
Il martirio di Adelaide, discrimine fra due Vie.
Adelaide ha più volte rivelato, a chi scrive, che la santa Vergine le è rimasta accanto in tutte le fasi del martirio, confortandola e separando il suo sguardo da visioni terribili, senza, tuttavia, ostacolare l’opera nefasta dei suoi persecutori, pur sapendo, nella Luce di Dio, che le avrebbero infranto la verginità e strappato l’abito di…
La Via dell’Amore
Un carissimo amico “religioso”, in risposta a una mia richiesta di comprensione di un verbo usato in una sua catechesi, mi ha inviato questa stupenda risposta, che non posso tenere per me, ma devo divulgare, per il bene di tante anime, affinché, nelle parole dell’amico “religioso” possano intraprendere il cammino di conversione, essere confortate nel…
Il grande annuncio
Rispondendo a una mia considerazione nella quale le dicevo che, grazie al suo martirio, si poteva comprendere la ragione del dolore secolare di Maria, il 13 luglio 2013, così scriveva Adelaide: «La Mamma soffre da più di 2000 anni per colpa degli uomini!». Questa frase, che confermava il mio pensiero, mi ha condotto ad approfondire…
LA PRIMA COMUNIONE DI ADELAIDE
Ricordiamo ancora il giorno in cui Candido bussa alla porta del casolare di Adelaide, conducendola sul sentiero che sale per la morena, fino a un fontanile nascosto fra gli alberi, dinnanzi al quale Candido si ferma, per una preghiera, nel ricordo dei santi martiri, Quirico e Giulitta, cui il fontanile è dedicato, inerpicandosi poi, con…
I BAMBINI DEL CIELO, PROTAGONISTI DELLA STORIA DI GHIAIE
Ultimo di 7 figli, Candido nasce in questo casolare, posto nel bosco sopra il paese di Ghiaie. Il papà, uomo fragile, muore di tumore allo stomaco a 50 anni; la mamma, invece, è una donna forte. Lavora come operaia al Linificio, dove lavora anche il papà di Adelaide, Enrico Roncalli. * Nel bosco di fronte…